About book Utopía Y Desencanto: Historias, Esperanzas E Ilusiones De La Modernidad (2001)
Dallo stile di Herman Hesse, ai saggi di Thomas Mann, all'identità dei popoli, agli eventi di cronaca quotidiana, sono raccolti in questo libro interventi di Magris su diversi temi, pubblicati soprattutto negli anni 90.L'impronta degli articoli varia dalla riflessione colloquiale al saggio per esperti. Personalmente trovo il suo stile a tratti un po' ridondante, sicuramente molto più vicino alla prosa tedesca che a quella anglosassone. Tutti gli scritti presentano interessanti spunti di riflessione, e Magris rafforza spesso le proprie opinioni con brillanti esempi, propri o di altri autori. Alle volte l'erudizione di Magris gli permette di entrare in dettagli e sottigliezze per me insignificanti, ed ho quindi lasciato alcuni articoli a metà. Ed altre volte non mi sono trovato d'accordo con le sue opinioni, fortemente influenzate da una visione progressista e cristiana del mondo. Ma non si può non ammirare la pacatezza, l'eleganza e la lucidità con cui Magris esprime il proprio pensiero.Su tutti gli articoli spicca "Fuori i poeti dalla Repubblica?", riflessione sul ruolo della letteratura nella società e nella vita di ognuno.
Do You like book Utopía Y Desencanto: Historias, Esperanzas E Ilusiones De La Modernidad (2001)?